Accedi ai corsi

Articoli

Corsi di formazione per Enti Pubblici - MePA

15 Marzo 2024

Corsi di formazione per Enti Pubblici - MePA

We-learn è iscritta al Mercato elettronico della Pubblica Ammistrazione (MePA) di Consip che consente agli enti pubblici di acquistare beni e servizi in rete offerti da fornitori abilitanti. Attraverso tale strumento digitale We-learn offre, agli enti della Pubblica Amministrazione, un catalogo corsi sugli standard internazionali ISO e sulle altre norme ad essi correlati, in modalità e-learning.
5 lavori che puoi svolgere con la qualifica di Auditor ISO 9001

15 Marzo 2024

5 lavori che puoi svolgere con la qualifica di Auditor ISO 9001

I 5 lavori che puoi svolgere seguendo un corso per Auditor dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001 sono: Auditor interno, Consulente aziendale ISO 9001, Responsabile della qualità, Coordinatore di audit e Lead Auditor ISO 9001.
UNI EN ISO 45001:2023 - Cosa è cambiato rispetto alla UNI ISO 45001:2018

5 Dicembre 2023

UNI EN ISO 45001:2023 - Cosa è cambiato rispetto alla UNI ISO 45001:2018

Dal 28 settembre la norma UNI ISO 45001:2018 diventa UNI EN ISO 45001:2023. La norma, infatti, è stata recepita anche a livello comunitario dal CEN.
Master in Green & Sustainability Management

11 Ottobre 2023

Master in Green & Sustainability Management

Percorso formativo in collaborazione con W.academy che forma i partecipanti alla creazione di strategie di Energy e Green Management legate alla transizione digitale.
La parità di genere nelle aziende italiane: una sfida ancora da vincere

6 Ottobre 2023

La parità di genere nelle aziende italiane: una sfida ancora da vincere

Negli ultimi decenni, si è assistito a un crescente impegno nel promuovere la parità di genere in ogni aspetto della società. Tuttavia l'Italia deve ancora affrontare molte sfide per raggiungere una vera parità tra uomini e donne nelle aziende.
La norma ISO 30415 e i riferimenti normativi in materia di parità di genere

6 Ottobre 2023

La norma ISO 30415 e i riferimenti normativi in materia di parità di genere

I riferimenti normativi internazionali e nazionali in materia di parità di genere sono molteplici e fanno da sfondo ad una situazione ancora in progress.
Yeast Photo Festival <BR> 29 settembre/12 novembre 2023

27 Settembre 2023

Yeast Photo Festival
29 settembre/12 novembre 2023

Chiunque lavori con il cibo, a qualsiasi livello della filiera, deve conoscere le norme e le linee guida che sono alla base di questo meraviglioso mondo. Dal 29/09 al 12/11 2023 We-learn è main sponsor di Yeast Photo Festival 2023.
Sai che differenza c’è tra MANGIARE e NUTRIRSI?

19 Settembre 2023

Sai che differenza c’è tra MANGIARE e NUTRIRSI?

Un alimento è di qualità quando è sano, nutriente, sicuro, gustoso, autentico…ma anche tracciabile e prodotto in maniera etica, sostenibile e rispettosa dell'ambiente!
Le modifiche del DECRETO LAVORO 48/2023 al TUSSL

25 Maggio 2023

Le modifiche del DECRETO LAVORO 48/2023 al TUSSL

Il DL 48/2023, in materia di sicurezza sul lavoro, modifica il Testo Unico di Salute e Sicurezza ed in particolare alcuni articoli relativi agli obblighi del datore di lavoro e del medico competente.
Agenda 2030: Obiettivi per lo sviluppo sostenibile e standard ISO

20 Aprile 2023

Agenda 2030: Obiettivi per lo sviluppo sostenibile e standard ISO

Esiste una grande compatibilità tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 e gli standard ISO. Un corso di formazione per Auditor e Lead Auditor rappresenta sicuramente un'ottima opportunità per approfondire i temi di ciascun obiettivo e comprendere le azioni da attuare per raggiungerlo.
Calendario esame finale abilitante alla professione per Auditor/Lead Auditor

6 Aprile 2023

Calendario esame finale abilitante alla professione per Auditor/Lead Auditor

In questa sessione trovi tutte le date d'esame per svolgere l'esame abilitante alla professione per Auditor/Lead Auditor
Che cosa sono i sistemi di gestione per la sicurezza alimentare ISO 22000?

23 Febbraio 2023

Che cosa sono i sistemi di gestione per la sicurezza alimentare ISO 22000?

Un Sistema di gestione della sicurezza alimentare ISO 22000 è un insieme di procedure e regole, applicato all’interno di una Organizzazione della filiera agroalimentare che ha come obiettivo principale l’assicurazione che gli alimenti non causano effetti nocivi per la salute del consumatore quando sono preparati e/o consumati in conformità al loro utilizzo previsto.
Pulizia e ordine degli ambienti di lavoro: è davvero importante?

7 Febbraio 2023

Pulizia e ordine degli ambienti di lavoro: è davvero importante?

Secondo te, quanto conta l'aspetto estetico, il modo in cui un'organizzazione si presenta agli occhi di un valutatore, di un cliente, di una qualsiasi parte interessata?” E' molto importante, in quanto un ambiente di lavoro ordinato deve rappresentare un MODUS OPERANDI costante e quotidiano di ogni tipo di organizzazione
Sistema di gestione ambientale ISO 14001 - Definizione

19 Gennaio 2023

Sistema di gestione ambientale ISO 14001 - Definizione

Un sistema di gestione ambientale è un metodo sistematico utile alle organizzazioni per tenere sotto controllo le proprie responsabilità e prestazioni ambientali e viene sviluppato nel rispetto della politica ambientale aziendale e della legislazione di riferimento.
Scopo di un sistema di gestione ambientale ISO 14001

19 Gennaio 2023

Scopo di un sistema di gestione ambientale ISO 14001

Lo scopo di un sistema di gestione ambientale è quello che consente alle aziende di svolgere la attività produttive proteggendo l'ambiente e rispettando le differenti criticità che si presentano in differenti contesti socio-economici (pur svolgendo attività simili).
I vantaggi della certificazione ISO 22000

16 Gennaio 2023

I vantaggi della certificazione ISO 22000

Adottando lo standard ISO 22000, l’azienda potrà dimostrare di avere la capacità di raggiungere i traguardi e gli obiettivi per la sicurezza alimentare, rispettando determinati requisiti imposti dalla norma. I requisiti che si devono soddisfare nell’implementazione del tuo SGSA sono molteplici.
I benefici di un sistema di gestione della qualità ISO 9001

11 Gennaio 2023

I benefici di un sistema di gestione della qualità ISO 9001

I benefici di un sistema di gestione della qualità sono essenzialmente due: FORNIRE CON REGOLARITA' prodotti e servizi che soddisfino i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili e FACILITARE LE OPPORTUNITA' per accrescere la soddisfazione del cliente.
A cosa serve la Norma ISO 9001:2015?

27 Dicembre 2022

A cosa serve la Norma ISO 9001:2015?

La norma ISO 9001 si apre con il capitolo 0, dal titolo INTRODUZIONE e più in particolare con il paragrafo 0.1 Generalità. In questo paragrafo vengono chiariti alcuni concetti fondamentali e basilari per coloro che intendono avvicinarsi a questa tematica e capire a cosa serve la ISO 9001.
La norma ISO 17025, una garanzia di prestigio per i laboratori di analisi

9 Dicembre 2022

La norma ISO 17025, una garanzia di prestigio per i laboratori di analisi

La norma ISO/IEC 17025 contiene i requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura e riguarda il regolare, imparziale e coerente funzionamento dei laboratori. La versione attualmente in vigore è quella del 25 gennaio 2018. Di seguito una panoramica dei principali requisiti ed il loro rapporto con quelli della norma ISO 9001.
La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17065

9 Dicembre 2022

La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17065

La Norma ISO IEC 17065 contiene i requisiti per la competenza, il funzionamento coerente e l’imparzialità degli organismi di certificazione di prodotti e servizi. Gli organismi ritenuti conformi a questa norma tramite valutazioni di terza parte, si possono ritenere ACCREDITATI e possono rilasciare certificazioni di prodotti, processi o servizi ragionevolmente credibili ed affidabili.

Cosa dice chi ha scelto la nostra formazione online

Le nostre recensioni migliori