Corso per Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della salute e sicurezza sul lavoro UNI EN ISO 45001:2018. Quale scegliere? Segui questi 4 semplici step per la tua scelta. 1. Cerco il corso sul web 2. Il corso che ho trovato è qualificato? Se il corso è qualificato puoi procedere con lo step successivo. Se, invece, non è qualificato ti […]
La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione aziendale; nel testo unico sono, quindi, raggruppate tutte le norme finalizzate alla prevenzione, da adottare per salvaguardare la salute e l’incolumità dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro attività. Il d.lgs. 81 del 2008 ha subito importanti modifiche sia a gennaio 2022 che ad aprile 2022.
“Non vi è nulla di male nel ripetere una buona cosa” lo diceva Platone! In effetti, nella norma UNI ISO 45001:2018 si ripetono molti requisiti già presenti nel D.Lgs. 81/2008. Perchè chiedere alle organizzazioni di rispettare VOLONTARIAMENTE alcuni requisiti già richiesti OBBLIGATORIAMENTE dal D. Lgs. 81/2008? Questo argomento viene ampiamente trattato nel nostro corso per […]
La ISO 45001 è un nuovo standard che fornisce i requisiti relativi ai Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Quali sono gli obiettivi della nuova norma ISO 45001? La ISO 45001 prevede l’adozione di un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro con lo scopo di: aiutare le organizzazioni a prevenire […]
I Dispositivi protezione individuale, ai sensi dell’art.76 del d.lgs. 81/08 devono essere conformi alle norme di cui al d.lgs. 4 dicembre 1992 n. 457 e sue successive. Il regolamento 425/2016 Tale decreto legislativo, menzionato nel D.Lgs. 81/2008, deve adeguarsi al nuovo Regolamento (UE) 2016/425. E’ stato emanato un regolamento e non una direttiva, perché è […]
Il docente qualificato sulla sicurezza dei lavoratori Il docente qualificato sulla sicurezza dei lavoratori, ora può essere considerato un vero e proprio professionista. Questo grazie alle ultime novità legislative. Oggi, infatti, è possibile seguire un iter formativo certificato e riconosciuto dallo stato. Tale iter garantisce il raggiungimento delle opportune competenze e capacità didattiche dei docenti. Come qualificarsi? […]
Nuovo accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 Il nuovo accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, rappresenta la nuova disciplina della formazione per Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, previsti dall’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008. Il 7 luglio 2016 è stato approvato il nuovo accordo Stato Regioni che contiene i requisiti relativi alla formazione per RSPP ed ASPP (Responsabili […]