Accedi ai corsi

Articoli

Chi è l'auditor e cosa fa

10 Novembre 2022

Chi è l'auditor e cosa fa

L'auditor è una figura professionale sempre più richiesta nelle aziende. Nell'articolo cercheremo di comprendere le mansioni che un auditor è chiamato a svolgere ed il percorso di formazione ed addestramento necessari per diventarlo.
Le principali novità del D. Lgs. 81/08: aggiornato al 2025

6 Giugno 2022

Le principali novità del D. Lgs. 81/08: aggiornato al 2025

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione aziendale; nel testo unico sono, quindi, raggruppate tutte le norme finalizzate alla prevenzione, da adottare per salvaguardare la salute e l’incolumità dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro attività.
10 Motivi per scegliere un corso di formazione ISO We-Learn

7 Febbraio 2022

10 Motivi per scegliere un corso di formazione ISO We-Learn

Perchè scegliere We-Learn?     We-Learn è un’agenzia formativa che eroga corsi di formazione in modalità e-learning specializzata sulle norme tecniche ISO. Focalizziamo la nostra attenzione solo su questo argomento e per questo motivo lo facciamo in un modo mirato e rivolto unicamente a persone che hanno come esigenza professionale la formazione su una o […]
Il RENTRI: registro elettronico nazionale tracciabilità rifiuti

13 Dicembre 2021

Il RENTRI: registro elettronico nazionale tracciabilità rifiuti

Il Rentri è un nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti e, in particolare, indica un Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti. E' gestito presso la competente struttura organizzativa dal Ministero della Transizione Ecologica e viene supportato tecnicamente dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Auditor ISO/IEC 27001:2022 - guida alla scelta del corso

24 Novembre 2021

Auditor ISO/IEC 27001:2022 - guida alla scelta del corso

Rappresenta una guida per scegliere il corso per Lead Auditor e/ Auditor interno più adatto alle proprie esigenze professionali, seguendo 4 semplici step.
Auditor ISO 22000:2018 - guida alla scelta del corso

24 Novembre 2021

Auditor ISO 22000:2018 - guida alla scelta del corso

Rappresenta una guida per scegliere il corso per Lead Auditor e/ Auditor interno più adatto alle proprie esigenze professionali, seguendo 4 semplici step.
Auditor ISO 45001:2023 - guida alla scelta del corso

24 Novembre 2021

Auditor ISO 45001:2023 - guida alla scelta del corso

Rappresenta una guida per scegliere il corso per Lead Auditor e/ Auditor interno più adatto alle proprie esigenze professionali, seguendo 4 semplici step.
Auditor ISO 14001:2015 - guida alla scelta del corso

24 Novembre 2021

Auditor ISO 14001:2015 - guida alla scelta del corso

Rappresenta una guida per scegliere il corso per Lead Auditor e/ Auditor interno più adatto alle proprie esigenze professionali, seguendo 4 semplici step.
Auditor ISO 9001:2015 - guida alla scelta del corso

19 Novembre 2021

Auditor ISO 9001:2015 - guida alla scelta del corso

Rappresenta una guida per scegliere il corso per Lead Auditor e/ Auditor interno più adatto alle proprie esigenze professionali, seguendo 4 semplici step.
Chi è l'Auditor di un Sistema di Gestione e qual è il suo ruolo?

27 Ottobre 2021

Chi è l'Auditor di un Sistema di Gestione e qual è il suo ruolo?

L’Auditor è un professionista che conduce l’audit ovvero una valutazione di conformità. Si possono distinguere auditor di prima seconda e terza parte e ciascuno di essi è abilitato a valutare la conformità di un sistema di gestione ma con finalità diverse.
World Standards Day 2021

11 Ottobre 2021

World Standards Day 2021

Il 14 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Standards, nota come "World Standards Day 2021". We-Learn partecipa alla #worldstandardsday nella consapevolezza che la corretta applicazione delle Norme ISO si possa avere solo grazie ad una loro profonda ed accurata conoscenza. Gli Standards, infatti, non sono strumenti riservati solo a pochi esperti ma la loro applicazione trova spazio nella nostra quotidianità, partendo dalle azioni più semplici.
Come certificare un sistema di gestione

6 Ottobre 2021

Come certificare un sistema di gestione

Per certificare un sistema di gestione è necessario rivolgersi ad un organismo di certificazione accreditato che, servendosi di figure professionali come gli auditor, valutano la conformità di un sistema rispetto ad una norma di riferimento e, se riscontrata, ne attestano formalmente la conformità.
Cosa sono le norme ISO e i certificati ISO?

1 Ottobre 2021

Cosa sono le norme ISO e i certificati ISO?

Gli standard ISO sono anche conosciuti come norme tecniche ISO. Si tratta di norme che vengono definite a livello internazionale dall'ISO, un acronimo che sta per International Organization for Standardization e di cui fanno parte numerosi paesi del mondo.
Norma UNI ISO 45001:2023 e D. Lgs. 81/2008: un amore corrisposto

15 Luglio 2021

Norma UNI ISO 45001:2023 e D. Lgs. 81/2008: un amore corrisposto

Un'organizzazione italiana, che opera nel rispetto dei requisiti cogenti relativi alla SSL e che desidera implementare un sistema di gestione conforme allo standard ISO 45001:2018, avrà un sistema di gestione già implementato osservando gli adempimenti al TUSSL.
We love the planet

1 Giugno 2021

We love the planet

We-Learn si è aggiunta nell’armata dei Silent Earth Warriors. Chi sono i Silent Earth Warriors? È colui che dimostra di avere uno spirito GREEN, facendo delle attività che portano del bene all’interno del proprio luogo di lavoro, dell’ambiente circostante e del pianeta. La salvaguardia dell’ambiente passa anche attraverso i Sistemi di Gestione Ambientali conformi allo Standard […]
Intervista per Radio News 24 #livesocial

1 Giugno 2021

Intervista per Radio News 24 #livesocial

Un breve intervento di Alessandra ai microfoni di Radio News 24,  il primo canale all-news italiano a diffusione nazionale a trasmettere in diretta 24 ore al giorno.
Intervista per  Radio News 24 On Air

1 Giugno 2021

Intervista per Radio News 24 On Air

Alessandra e Marcella si sono raccontate ai microfoni di Radio News 24,  il primo canale all-news italiano a diffusione nazionale a trasmettere in diretta 24 ore al giorno. Sogni nel cassetto, progetti in cantiere, nuovi obiettivi da raggiungere. Tutto questo in una super intervista!
Speciale focus formazione su La Repubblica

31 Maggio 2021

Speciale focus formazione su La Repubblica

We-Learn è su La Repubblica, il secondo quotidiano d’Italia per diffusione totale (cartacea più digitale) e per quantità di lettori. Perchè La Repubblica parla di noi? We-learn vanta una piattaforma userfriendly, sempre aggiornata e ricca di contenuti e consente di seguire lezioni ad hoc per migliorare la propria professionalità Leggi l’articolo completo __ Articolo “La […]
Millionaire di Maggio 2021 parla di noi

28 Maggio 2021

Millionaire di Maggio 2021 parla di noi

Perchè Millionaire parla di noi? Perchè We-learn non considera la modalità e-learning un ripiego per far fronte all’emergenza  ma una buona abitudine che consente all’azienda, all’imprenditore e a tutto il suo team di imparare sempre qualcosa di nuovo senza rinunciare alla propria quotidianità.
Earth Day: nasce la foresta di We-learn

22 Aprile 2021

Earth Day: nasce la foresta di We-learn

Da sempre attenta alle tematiche ambientali, WE-LEARN DIVENTA PARTNER DI TREEDOM dando vita ad una piccola foresta in Africa, composta al momento da 32 alberi geolocalizzati e monitorati nel tempo che saranno in grado di assorbire  Co2 e fermare il surriscaldamento globale. Da allora We- Learn continua a contribuire alla riforestazione tramite la sua continua attività di promozione del progetto treedom.

Cosa dice chi ha scelto la nostra formazione online

Le nostre recensioni migliori