L’Auditor è una persona, adeguatamente formata, che conduce l’audit ovvero una valutazione di conformità.
Nel caso dei sistemi di gestione tale valutazione avviene mediante un campionamento di informazioni documentate ed il loro successivo confronto con quelli che vengono chiamati “criteri dell’audit” cioè, i requisiti della norma ISO di riferimento.
1. Auditor di prima, seconda e terza parte
Si possono distinguere auditor di prima seconda e terza parte:
- L’Auditor di Prima Parte è un professionista incaricato da un’organizzazione per svolgere un audit sul proprio sistema di gestione e può essere un oppure un libero professionista;
- L’Auditor di Seconda Parte, è un professionista incaricato da un’organizzazione per svolgere audit sul sistema di gestione di una seconda organizzazione;
- L’Auditor di Terza Parte, infine, è un professionista, incaricato da un organismo di certificazione, indipendente ed accreditato, per svolgere un audit sul sistema di gestione di un’organizzazione, con la finalità di certificarlo.
Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001, ambientale ISO 14001:2015 e salute e sicurezza ISO 45001?
Nel nostro catalogo corsi puoi trovare un corso integrato in e-learning qualificato CEPAS con registro num. 251, 252, 253 e 279 e abilitante alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte.
Corso per Lead Auditor dei sistemi di gestione della qualità UNI EN ISO 9001, ambientale UNI EN ISO 14001:2015 e salute e sicurezza UNI EN ISO 45001 -IN ELEARNING
__
Articolo di: Alessandra Mariano, aggiornato il 12 settembre 2022