Auditor e Lead auditor

Agenda 2030: Obiettivi per lo sviluppo sostenibile e standard ISO

Agenda 2030: Obiettivi per lo sviluppo sostenibile e standard ISO

Esiste una grande compatibilità tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 e gli standard ISO. Un corso di formazione per Auditor e Lead Auditor rappresenta sicuramente un’ottima opportunità per approfondire i temi di ciascun obiettivo e comprendere le azioni da attuare per raggiungerlo.

Chi è l’auditor e cosa fa

Chi è l’auditor e cosa fa

L’auditor è una figura professionale sempre più richiesta nelle aziende. Nell’articolo cercheremo di comprendere le mansioni che un auditor è chiamato a svolgere ed il percorso di formazione ed addestramento necessari per diventarlo.

Chi è l’Auditor di un Sistema di Gestione e qual è il suo ruolo?

Chi è l’Auditor di un Sistema di Gestione e qual è il suo ruolo?

L’Auditor è un professionista che conduce l’audit ovvero una valutazione di conformità. Si possono distinguere auditor di prima seconda e terza parte e ciascuno di essi è abilitato a valutare la conformità di un sistema di gestione ma con finalità diverse.

Audit Interno: chi può condurlo e chi invece no

Audit Interno: chi può condurlo e chi invece no

Gli Audit Interni sono possono essere condotti da persone interne all’organizzazione stessa, o incaricate da essa, purché siano in una posizione di indipendenza funzionale rispetto al processo che si desidera sottoporre ad audit.

Tecniche di audit: UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015

Tecniche di audit: UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015

Le norme di riferimento per condurre un audit con regole standardizzate sono la UNI EN ISO 19011:2018 e la UNI EN ISO/IEC 17021-1:2015. Tali documenti rappresentano un riferimento importante per coloro che valutano, progettano, implementano, sviluppano e aggiornano Sistemi di Gestione.

Qualificare un auditor o Certificare un auditor. Qual è la differenza?

Qualificare un auditor o Certificare un auditor. Qual è la differenza?

Un auditor qualificato è un professionista che possiede tutti i requisiti richiesti per poter condurre un audit (es. corso di formazione). Un auditor certificato ha dimostrato ad un ODC del personale di possedere competenze tali da poter svolgere audit di terza parte.

Auditor di prima, seconda e terza parte

Auditor di prima, seconda e terza parte

L’auditor di prima parte esegue audit verso organizzazioni che desiderano monitorare la conformità del proprio sistema di gestione, l’auditor di seconda parte esegue audit verso organizzazioni per cui si nutrono interessi particolari, l’auditor di terza parte viene incaricato da un organismo di certificazione indipendente. Tutti i dettagli in questo articolo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER WE-LEARN

Subito per te un BONUS DI

50€*

da utilizzare nel tuo primo acquisto!

Inoltre ti invieremo in anteprima notizie e approfondimenti sugli standard ISO per essere sempre aggiornato e accrescere, giorno per giorno, le tue competenze.
*Il bonus non è cumulabile con altre offerte
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Trustpilot