Le norme internazionali della serie ISO 14001 sono strumenti a carattere volontario utili per migliorare la gestione ambientale all’interno di organizzazioni di qualsiasi genere: società, aziende, enti, istituzioni, associazioni, ecc.
In particolare, la norma UNI EN ISO 14001:2015 è quella che contiene i requisiti da rispettare nell’implementazione ed attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale.
1. A cosa serve un sistema di gestione ambientale?
Banalmente e con una frase “fatta” la risposta potrebbe essere: per migliorare le proprie prestazioni ambientali.
Tuttavia, per un imprenditore, questa risposta non è abbastanza convincente.
Bisognerebbe aggiungere: per identificare gli aspetti ambientali alle proprie attività, prodotti, servizi che hanno impatti significativi sull’ambiente, in modo da gestirli tenendo conto delle prescrizioni legali e secondo gli obiettivi individuati nella “Politica Ambientale”.
In altre parole, la sua utilità principale, consiste nell’evitare sanzioni pecuniarie, incidenti ambientali e nel ridurre i consumi di risorse (che spesso si traducono in riduzione dei costi).
2. Quali sono le caratteristiche della norma ISO 14001?
La norma ISO 14001 è uno strumento volontario che fornisce i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale. Tale norma può essere utilizzata da qualsiasi organizzazione che desideri migliorare le proprie prestazioni ambientali, gestendo le proprie responsabilità ambientali e le proprie interazioni con l’ambiente maniera sistematica.
Il rispetto dei requisiti della norma ISO 14001 consente di identificare in maniera corretta gli aspetti ambientali legati alla propria attività e gestirli tenendo conto delle prescrizioni legali e degli obiettivi di miglioramento individuati internamente.
Il metodo di gestione ambientale suggerito dalla norma ISO 14001 è il PDCA (Plan-Do-Check-Act).
Per ulteriori approfondimenti, leggi l’articolo su La nuova ISO 14001: le principali novità.
Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione ambientale ISO 14001:2015?
Nel nostro catalogo corsi puoi trovare un corso ISO 14001 in e-learning qualificato CEPAS con registro num. 251 e 253 e abilitante alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte.
Corso per Lead Auditor dei sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015 (40 ore) – IN E-LEARNING
__
Articolo di: Marcella Spagnolo, aggiornato al 04 agosto 2020