Esiste una grande compatibilità tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 e gli standard ISO. Un corso di formazione per Auditor e Lead Auditor rappresenta sicuramente un’ottima opportunità per approfondire i temi di ciascun obiettivo e comprendere le azioni da attuare per raggiungerlo.
Rappresenta una guida per scegliere il corso per Lead Auditor e/ Auditor interno più adatto alle proprie esigenze professionali, seguendo 4 semplici step.
Un Sistema di gestione della sicurezza alimentare ISO 22000 è un insieme di procedure e regole, applicato all’interno di una Organizzazione della filiera agroalimentare che ha come obiettivo principale l’assicurazione che gli alimenti non causano effetti nocivi per la salute del consumatore quando sono preparati e/o consumati in conformità al loro utilizzo previsto.
Adottando lo standard ISO 22000, l’azienda potrà dimostrare di avere la capacità di raggiungere i traguardi e gli obiettivi per la sicurezza alimentare, rispettando determinati requisiti imposti dalla norma. I requisiti che si devono soddisfare nell’implementazione del tuo SGSA sono molteplici.