Dal 29 settembre al 12 Novembre, We-learn è sponsor di Yeast Photofestival
Cos’è Yeast Photofestival?
Yeast Photofestival nasce nel 2021 con l’obiettivo di indagare e promuovere un rinnovato rapporto uomo-ambiente attraverso il linguaggio della fotografia e delle arti visive. Il festival vuole essere un luogo di fermento e trasformazione culturale in cui proporre opere multimediali che raccontano il rispetto dell’ambiente e della biodiversità umana .
Il festival cerca nel passato e nel presente le tracce di un nuovo mondo. Citando il poeta Franco Arminio, Yeast Photofestival è “la sagra del futuro sui tavolini dell’arcaico” ,
“Il cibo è identità è il tema della manifestazione che di anno in anno viene declinato su una suggestione specifica”.
La direzione artistica del festival è affidata a Edda Fahrenhorst .
La direzione generale del festival è affidata a Flavio&Frank e Veronica Nicolardi .
Il Festival si svolgerà presso Palazzo Marchesi del Tufo, Piazza San Giorgio (Matino-Lecce) , dal 28 settembre al 01 ottobre 2023 .
Ti aspettiamo.
Perchè il sostegno di We-learn?
Chiunque lavori con il cibo, a qualsiasi livello della filiera, non può esimersi dal conoscere le norme e le linee guida che ci sono alla base di questo meraviglioso mondo.
Spieghiamo il nostro punto di vista rispondendo alla domanda “Sai che differenza c’è tra MANGIARE e NUTRIRSI?“
Lo standard internazionale UNI EN ISO 22000:2018 è rivolto a coloro che intendono sviluppare la propria carriera e professionalità come Food Safety Manager e Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Sicurezza Alimentare .
We-learn, in quanto ente di formazione online specializzato sulle norme ISO,, qualificato e accreditato dal CONAF, offre i corsi ISO 22000:2018 necessari al raggiungimento di competenze e titoli riconosciuti in tutto il mondo.
Per saperne di più: Corsi per Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare UNI EN ISO 22000:2018