Corso per Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni ISO/IEC 27001:2022. Quale scegliere?
Segui questi 4 semplici step per la tua scelta.
1. Cerco il corso per Auditor/Lead Auditor dei Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni ISO/IEC 27001:2022 sul web
Il primo step da seguire per scegliere un corso per Auditor/Lead Auditor è, senza dubbio, la ricerca sul web e una prima analisi su quale scegliere tra i risultati che vengono fuori.
2. Il corso sulla ISO/IEC 27001 che ho trovato è qualificato?
Se il corso è qualificato puoi procedere con lo step successivo.
Se, invece, non è qualificato ti consigliamo di seguirne uno qualificato o con contenuto didattico riconosciuto.
In questo modo potrai ottenere un titolo professionale riconosciuto a livello internazionale e, quindi, valido per qualsiasi finalità lavorativa.
3. Quale attività professionale voglio svolgere?
- Se vuoi svolgere Audit di prima parte sui sistemi di gestione della Sicurezza delle Informazioni ISO/IEC 27001:2022 ovvero attività di consulenza per l’Organizzazione in cui lavori o per altre Organizzazioni, devi seguire un corso per Auditor Interno.
- Se vuoi svolgere Audit di prima e seconda parte sui sistemi di gestione della Sicurezza delle Informazioni ISO/IEC 27001:2022 ovvero attività di Audit verso altre Organizzazioni per conto di quella per cui lavori (esempio qualifica di fornitori), devi seguire un corso per Auditor Interno.
- Se vuoi svolgere Audit di prima, seconda e terza parte sui sistemi di gestione della Sicurezza delle Informazioni ISO/IEC 27001:2022 ovvero Audit per conto di Organismi di Certificazione devi seguire un corso per Lead Auditor.
4. Quale opzione devo scegliere considerando il livello della qualifica che voglio ottenere e la mia formazione pregressa?
Se hai intenzione di seguire un corso per Auditor Interno devi scegliere tra un corso da 32 ore e uno da 16 ore. La domanda allora è:
4a. Ho mai seguito il corso da 16 ore sulle Tecniche di Audit conformi alle norme ISO 19011:2018 e ISO IEC 17021-1:2015?
- Se la tua risposta è NO, devi scegliere il corso per Auditor Interno ISO/IEC 27001 da 32 ore;
- Se la tua risposta è SI, devi scegliere il corso per Auditor Interno ISO/IEC 27001 da 16 ore.
Se hai intenzione di seguire un corso per Lead Auditor devi scegliere tra un corso da 40 ore e uno da 24 ore. La domanda allora è:
4b. Ho mai seguito il corso da 16 ore sulle Tecniche di Audit conformi alle norme ISO 19011:2018 e ISO IEC 17021-1:2015?
- Se la tua risposta è NO, devi scegliere il corso per Lead Auditor ISO/IEC 27001 da 40 ore;
- Se la tua risposta è SI, devi scegliere il corso per Lead Auditor ISO/IEC 27001 da 24 ore.
__
Articolo di: Alessandra Mariano, aggiornato al 19 Novembre 2021