- Requisiti della norma ISO 27001:2017
- Il corso da 32 ore contiene un modulo sulle tecniche di audit conformi allo standard ISO 19011
- Il corso da 16 ore, invece, non contiene il modulo sulle tecniche di audit ed è indicato per coloro che hanno già una formazione pregressa qualificata e documentata su tale argomento.
CONCETTI GENERALI SULLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI ( 8 ORE) – Modulo presente in entrambi i corsi
- Ambito ed obiettivi del corso
- Definizione dell’informazione
- Sicurezza dell’informazione
- Panorama legislativo e normativo
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI ISO/IEC 27001:2017 ( 8 ORE) –Modulo presente in entrambi i corsi
- Cosa sono le norme e gli standard volontari
- Livelli di standardizzazione
- Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
- La norma ISO /IEC 27001:2017
- Evoluzione della norma
- Ciclo di Deming (PDCA)
- Workflow di implementazione del SGSI
- Struttura della norma ISO /IEC 27001:2017
- Introduzione
- Contesto dell’organizzazione
- Leadership
- Pianificazione
- Supporto
- Attività operative
- Valutazione delle performance
- Miglioramento
- Esercitazioni, studio di casi reali ed esempi pratici
TECNICHE DI AUDIT – UNI EN ISO 19011:2018 e UNI EN ISO 17021-1:2015 (16 ore) –Modulo presente solo nel corso da 32 ore
Norma UNI EN ISO 19011:2018
- Scopo e campo di applicazione della norma
- Principi dell’attività di audit
- Gestione ed attuazione di un programma di audit
- Conduzione di un audit
- Competenza e valutazione degli auditor
- Esercitazioni, studio di casi reali, esempi pratici e simulazione di audit