Accedi ai corsi

Come certificare un sistema di gestione

Certificare un sistema di gestione significa attestarne, formalmente, la sua conformità rispetto ai requisiti di una norma di riferimento.Quando un’organizzazione decide di certificare il proprio sistema di gestione può rivolgersi ad un Organismo di Certificazione Accreditato secondo norme internazionali.Tali Organismi di Certificazione incaricano alcune figure professionali (chiamate Auditor) di eseguire una verifica di conformità (detta Audit) su un sistema di gestione e rispetto ad una specifica norma.Una volta accertata la conformità, l’Organismo di Certificazione Accreditato certifica il sistema di gestione, cioè ne attesta la conformità.

Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001, ambientale ISO 14001:2015 e salute e sicurezza ISO 45001?

Nel nostro catalogo corsi puoi trovare un corso integrato in e-learning qualificato IBC con registro num. L0524, CQ0724, CA0624 e CS0724 e abilitante alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte.
Corso per Lead Auditor dei sistemi di gestione della qualità UNI EN ISO 9001, ambientale UNI EN ISO 14001:2015 e salute e sicurezza UNI EN ISO 45001 -IN ELEARNING

__

Articolo di: Alessandra Mariano, aggiornato il 06 ottobre 2021

 

Ultime News
Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

8 Ottobre 2025

Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

La ISO 14001 è lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione ambientale, che definisce i requisiti per ridurre l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, assicurare il rispetto delle normative e promuovere un miglioramento continuo delle performance ambientali.
ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

28 Luglio 2025

ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

La norma ISO 13485 è uno standard tecnico internazionale sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) per le organizzazioni operanti nel settore dei dispositivi medici. Lo standard è derivato dalla ISO 9001, ma è pensato specificamente per le aziende che progettano, producono o commercializzano dispositivi medici.
Ma quindi cosa portiamo a tavola?

28 Luglio 2025

Ma quindi cosa portiamo a tavola?

Ogni prodotto alimentare che arriva sulle nostre tavole è frutto di processi rigorosi, controlli puntuali, competenze aggiornate. L’alimentazione è un mercato da 9 trilioni di dollari, ecco perché la sicurezza alimentare è una priorità per i professionisti del settore.

Cosa dice chi ha scelto la nostra formazione online

Le nostre recensioni migliori