Accedi ai corsi

Sai che differenza c’è tra MANGIARE e NUTRIRSI?

Mangiare significa soddisfare una necessità fisiologica del corpo associandola ad un momento di piacere che coinvolge tutti e cinque i sensi.

Nutrirsi significa introdurre cibo nel nostro corpo con la sola finalità di farlo funzionare. Vieni a mettere del carburante nell’auto!

 

Hai mai pensato a quanto un cibo, un ingrediente o un prodotto alimentare possa restare impresso nella mente ea distanza di tanto tempo risvegliare in te dei ricordi?

Ricordi piacevoli se hai “mangiato” cibo di qualità…ricordi sgradevoli se hai “mangiato” cibo disgustoso!

Ma cosa significa “cibo di qualità”?

Nella concezione comune, un alimento di qualità è un alimento sano, nutriente, sicuro, gustoso, autentico…

Concetti astratti…e se vogliamo dirla tutta, anche un po’ soggettivi!

 

Esistono, però, delle regole standardizzate e riconosciute a livello mondiale che mettono dei filtri su questi concetti rendendoli, così, oggettivi e insindacabili!

Un alimento è di qualità quando è sano, nutriente, sicuro, gustoso, autentico…ma anche tracciabile e prodotto in maniera etica, sostenibile e rispettosa dell’ambiente!

 

Chiunque lavori con il cibo, a qualsiasi livello della filiera, non può esimersi dal conoscere le norme e le linee guida che ci sono alla base di questo meraviglioso mondo.

 

Lo standard internazionale UNI EN ISO 22000:2018 è rivolto a coloro che intendono sviluppare la propria carriera e professionalità come Food Safety Manager e Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della Sicurezza Alimentare .

 

Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare ISO 22000?

Nel nostro catalogo corsi puoi trovare un corso ISO 22000 in e-learning qualificato IBC con registro num. L0524 e CSA0224 e abilitante alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte.

Corso per Lead Auditor dei sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 22000:2018-IN ELEARNING

__

Articolo di: Alessandra Mariano, aggiornato al 19 settembre 2023

Ultime News
Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

8 Ottobre 2025

Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

La ISO 14001 è lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione ambientale, che definisce i requisiti per ridurre l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, assicurare il rispetto delle normative e promuovere un miglioramento continuo delle performance ambientali.
ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

28 Luglio 2025

ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

La norma ISO 13485 è uno standard tecnico internazionale sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) per le organizzazioni operanti nel settore dei dispositivi medici. Lo standard è derivato dalla ISO 9001, ma è pensato specificamente per le aziende che progettano, producono o commercializzano dispositivi medici.
Ma quindi cosa portiamo a tavola?

28 Luglio 2025

Ma quindi cosa portiamo a tavola?

Ogni prodotto alimentare che arriva sulle nostre tavole è frutto di processi rigorosi, controlli puntuali, competenze aggiornate. L’alimentazione è un mercato da 9 trilioni di dollari, ecco perché la sicurezza alimentare è una priorità per i professionisti del settore.

Cosa dice chi ha scelto la nostra formazione online

Le nostre recensioni migliori