Accedi ai corsi

Le modifiche del DECRETO LAVORO 48/2023 al TUSSL

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto “decreto lavoro”.

Il provvedimento è in vigore da venerdì 5 maggio, ma deve essere convertito in legge entro 60 giorni. Nell’attesa, riassumiamo in questo articolo alcune delle principali novità.

Il DL 48/2023, in materia di sicurezza sul lavoro, modifica il Testo Unico di Sicurezza ed in particolare i seguenti articoli:

IN COSA CONSISTONO LE MODIFICHE

In caso di mancato rispetto delle indicazioni dell’articolo 71 comma 1, 2, 4, 7 e 8 e dell’articolo 73 comma 4 bis il datore di lavoro è punito con sanzioni penali.

Aggiornamento in corso per la ISO 45001

La norma internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, ISO 45001, è attualmente in fase di revisione. I cambiamenti in arrivo puntano a rafforzare l’integrazione con altri sistemi di gestione, migliorare la gestione dei rischi psicosociali e includere aspetti legati alla sostenibilità. Per un approfondimento sui punti chiave della revisione, leggi l’articolo completo: Revisione ISO 45001:2027 – Nuovi orizzonti per la gestione della salute e sicurezza.

Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001:2023?

Nel nostro catalogo corsi puoi trovare un corso ISO 45001 in e-learning qualificato IBC con registro num. L0524 e CS0724 e, quindi, abilitante alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte.

Corso per Auditor/Lead Auditor del sistema di gestione sulla salute e sicurezza sul lavoro (40 ore)-IN E-LEARNING

__

Articolo di: Marcella Spagnolo, aggiornato il 10 maggio 2023

 

 

 

Ultime News
Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

8 Ottobre 2025

Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

La ISO 14001 è lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione ambientale, che definisce i requisiti per ridurre l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, assicurare il rispetto delle normative e promuovere un miglioramento continuo delle performance ambientali.
ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

28 Luglio 2025

ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

La norma ISO 13485 è uno standard tecnico internazionale sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) per le organizzazioni operanti nel settore dei dispositivi medici. Lo standard è derivato dalla ISO 9001, ma è pensato specificamente per le aziende che progettano, producono o commercializzano dispositivi medici.
Ma quindi cosa portiamo a tavola?

28 Luglio 2025

Ma quindi cosa portiamo a tavola?

Ogni prodotto alimentare che arriva sulle nostre tavole è frutto di processi rigorosi, controlli puntuali, competenze aggiornate. L’alimentazione è un mercato da 9 trilioni di dollari, ecco perché la sicurezza alimentare è una priorità per i professionisti del settore.

Cosa dice chi ha scelto la nostra formazione online

Le nostre recensioni migliori