PARTECIPA ALL’EVENTO: “La quotidianità degli Standard ISO”
Il 14 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Standards, nota come “World Standards Day 2021”.
We-Learn partecipa alla #worldstandardsday nella consapevolezza che la corretta applicazione delle Norme ISO si possa avere solo grazie ad una loro profonda ed accurata conoscenza.
Gli Standards, infatti, non sono strumenti riservati solo a pochi esperti ma la loro applicazione trova spazio nella nostra quotidianità , partendo dalle azioni più semplici.
Gli Standards contribuiscono in modo concreto al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibili previsti dall’Agenda globale di sviluppo sostenibile e approvati dalle Nazioni Unite. Ed è proprio a questo che si riferisce il tema della giornata mondiale degli Standards 2021:
“la visione condivisa per un mondo migliore”.Â
Se la visione di un “mondo migliore” è quella condivisa da tutto il pianeta, allora anche il percorso da compiere per realizzarlo deve essere comune. Applicando i principi degli standards ISO a livello globale, tutte le persone potrebbero capirsi pur parlando lingue diverse e la realizzazione di un mondo migliore sarebbe certamente un obiettivo realizzabile.
L’evento organizzato da We-learn e con il quale intendiamo condividere le nostre considerazioni sul ruolo degli Standards ISO nella realizzazione di un mondo migliore, consiste in una breve video lezione, completamente gratuita. Con un esempio a tratti bizzarro, proviamo a dimostrare come l’applicazione dei principi proposti negli Standards ISO trovi spazio anche nelle semplici azioni quotidiane.
___
Articolo di: Alessandra Mariano, aggiornato al 11 ottobre 2021