Da sempre attenta alle tematiche ambientali, WE-LEARN DIVENTA PARTNER DI TREEDOM dando vita ad una piccola foresta in Africa, composta al momento da 31 alberi geolocalizzati e monitorati nel tempo che saranno in grado di assorbire Co2 e fermare il surriscaldamento globale.
Da allora We- Learn continua a contribuire alla riforestazione tramite la sua continua attività di promozione del progetto treedom.
Scegliendo We-Learn si sceglie un’agenzia formativa che dimostra costantemente il proprio impegno per lo sviluppo sostenibile attraverso la partecipazione a numerosi progetti per la salvaguardia dell’ambiente.
In particolare, diventando partner di Treedom, abbiamo la certezza di contribuire concretamente:
- alla lotta contro il riscaldamento globale e la desertificazione
- all’assorbimento di anidride carbonica
- alla promozione di una maggiore presa di coscienza sulla responsabilità ambientale
Gli alberi di We-Learn sono attualmente in Camerun, Kenya, Honduras e Tanzania ma non vediamo l’ora di riempire il pianeta insieme a te!
Vuoi contribuire anche tu al nostro progetto di riforestazione?
Acquistando uno dei seguenti corsi:
Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015
Auditor Interno dei sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015
oppure uno dei seguenti pacchetti promozionali contenenti moduli sulle tematiche ambientali:
Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN 45001:2018
Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015
Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018
Auditor Interno UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018
Auditor Interno UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015
Auditor Interno UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018
RICEVERAI SUBITO IN REGALO UN ALBERO che si aggiungerà alla nostra foresta, sarà geolocalizzato, porterà il tuo nome e potrai seguirne da lontano la sua crescita.
Scopri la Foresta di We-Learn!
Siamo convinte che la salvaguardia dell’ambiente passi anche attraverso la decisione volontaria delle aziende, di adottare un sistema di gestione ambientale conforme agli standard internazionali ISO ed attraverso la formazione di idonee risorse.