Il 28 e 29 settembre, We-Learn è orgogliosa di essere Silver Sponsor dell’evento Come to Code.
Cos’è Come to Code?
Nato nel 2021, Come to Code è l’evento di riferimento nel Sud Italia dedicato all’innovazione tecnologica e al mondo della programmazione.
È uno spazio unico dove professionisti, studenti e appassionati si incontrano per confrontarsi sulle tendenze più innovative del settore tech.
Perché il sostegno di We-Learn?
We-Learn ha deciso di sostenere Come to Code per sottolineare il proprio impegno nell’ambito della formazione digitale e professionale. L’evento è il contesto perfetto per presentare i nostri corsi, in particolare quelli legati ai sistemi di gestione aziendale e alle normative ISO, con un focus specifico su tematiche come:
- Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO/IEC 27001), fondamentali per garantire la protezione dei dati in un contesto digitale sempre più esigente.
- Sistemi di gestione della qualità (ISO 9001), cruciali per assicurare processi efficienti e standard elevati nelle organizzazioni.
- Sistemi di gestione della parità di genere (UNI PdR 125), che promuovono l’inclusione e l’equità all’interno delle aziende, un tema di crescente importanza.
Quale legame tra l’evento Come to Code e We-Learn?
Il legame tra le tematiche trattate a Come to Code e i corsi We-Learn è forte: le competenze tecniche e l’innovazione digitale affrontate durante l’evento sono supportate dai nostri percorsi formativi, che preparano professionisti ad affrontare le sfide di un mercato del lavoro sempre più orientato alla tecnologia e alla conformità agli standard internazionali.
La partecipazione a Come to Code è per noi un’importante occasione per connetterci con la comunità tech e per promuovere l’importanza di una formazione qualificata su tematiche sempre più strategiche. Siamo entusiasti di poter contribuire a diffondere conoscenze fondamentali per la crescita professionale e lo sviluppo delle competenze nel settore tecnologico.
Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione?
Nel nostro catalogo corsi puoi trovare corsi per Auditor/Lead Auditor in e-learning qualificati da IBC e, quindi, abilitanti alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte.