Accedi ai corsi

Chi è l’Auditor di un Sistema di Gestione e qual è il suo ruolo?

 

L’Auditor è una persona, adeguatamente formata, che conduce l’audit ovvero una valutazione di conformità.

Nel caso dei sistemi di gestione tale valutazione avviene mediante un campionamento di informazioni documentate ed il loro successivo confronto con quelli che vengono chiamati “criteri dell’audit” cioè, i requisiti della norma ISO di riferimento.

1. Auditor di prima, seconda e terza parte

Si possono distinguere auditor di prima seconda e terza parte:

  • L’Auditor di Prima Parte è un professionista incaricato da un’organizzazione per svolgere un audit sul proprio sistema di gestione e può essere un oppure un libero professionista;
  • L’Auditor di Seconda Parte, è un professionista incaricato da un’organizzazione per svolgere audit sul sistema di gestione di una seconda organizzazione;
  • L’Auditor di Terza Parte, infine, è un professionista, incaricato da un organismo di certificazione, indipendente ed accreditato, per svolgere un audit sul sistema di gestione di un’organizzazione, con la finalità di certificarlo.

Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della qualità ISO 9001, ambientale ISO 14001:2015 e salute e sicurezza ISO 45001?

Nel nostro catalogo corsi puoi trovare un corso integrato in e-learning qualificato IBC con registro num. L0524, CQ0724, CA0624 e CS0724 e abilitante alla conduzione di audit di prima, seconda e terza parte.
Corso per Lead Auditor dei sistemi di gestione della qualità UNI EN ISO 9001, ambientale UNI EN ISO 14001:2015 e salute e sicurezza UNI EN ISO 45001 -IN ELEARNING

__

Articolo di: Alessandra Mariano, aggiornato il 12 settembre 2022

 

Ultime News
Accordo Stato-Regioni 2025

21 Ottobre 2025

Accordo Stato-Regioni 2025

l 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, approvato ufficialmente nella Conferenza del 17 aprile. Si tratta di un aggiornamento rilevante che mira a semplificare, uniformare e rafforzare i percorsi formativi per tutte le figure coinvolte nel sistema di prevenzione.
Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

8 Ottobre 2025

Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

La ISO 14001 è lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione ambientale, che definisce i requisiti per ridurre l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, assicurare il rispetto delle normative e promuovere un miglioramento continuo delle performance ambientali.
ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

28 Luglio 2025

ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

La norma ISO 13485 è uno standard tecnico internazionale sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) per le organizzazioni operanti nel settore dei dispositivi medici. Lo standard è derivato dalla ISO 9001, ma è pensato specificamente per le aziende che progettano, producono o commercializzano dispositivi medici.

Cosa dice chi ha scelto la nostra formazione online

Le nostre recensioni migliori