Accedi ai corsi

Nuovo Accordo Stato Regioni 2025

Introduzione

Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, approvato ufficialmente nella Conferenza del 17 aprile. Si tratta di un aggiornamento rilevante che mira a semplificare, uniformare e rafforzare i percorsi formativi per tutte le figure coinvolte nel sistema di prevenzione.

  • Obiettivo: aggiornare la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Novità: contenuti, modalità didattiche, requisiti formativi
  • Finalità: aumentare la consapevolezza dei rischi lavorativi e promuovere una vera e propria cultura della sicurezza.

Novità principali

Al fine di garantire un sistema formativo coerente, efficace e aggiornato in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il nuovo ASR 2025 propone l’unificazione e la razionalizzazione delle normative vigenti. In particolare, le disposizioni contenute negli Accordi Stato-Regioni del 2011 (relativi alla formazione di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro) e quelle degli Accordi del 2012 e del 2016 (riguardanti i coordinatori per la sicurezza) vengono armonizzate in un unico testo normativo organico.

Tale testo unificato intende stabilire criteri formativi comuni, con durate e contenuti standardizzati per tutte le figure della sicurezza, in modo da assicurare uniformità di competenze e pari livelli di tutela in ogni settore produttivo.

Contestualmente, si prevede l’aggiornamento dell’Allegato XIV, con l’introduzione di nuovi moduli formativi specifici, finalizzati ad approfondire le competenze tecniche e gestionali richieste dai contesti lavorativi più complessi.

Particolare attenzione sarà inoltre riservata alla formazione per gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati, mediante l’istituzione di corsi specifici destinati ai lavoratori operanti in tali spazi, volti a prevenire i rischi connessi alla presenza di agenti contaminanti o condizioni ambientali pericolose.

Infine, viene introdotto l’obbligo di verifica dell’apprendimento per tutti i percorsi formativi, da effettuarsi attraverso test scritti, prove pratiche o altre modalità idonee a valutare l’effettiva acquisizione delle conoscenze e delle competenze da parte dei partecipanti.

Tabella di confronto tra ASR 2011 e ASR 2025

La seguente tabella mette a confronto i principali elementi del precedente Accordo Stato-Regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro con le novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025.

Conclusione

In sostanza, il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 rappresenta un passo decisivo verso la modernizzazione e l’uniformità del sistema formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

L’unificazione delle precedenti disposizioni e la definizione di criteri comuni per durate, contenuti e modalità di verifica dell’apprendimento garantiscono maggiore coerenza, qualità e trasparenza nei percorsi formativi. L’attenzione rivolta ai contesti lavorativi complessi e agli ambienti confinati dimostra inoltre la volontà di adeguare la formazione alle reali esigenze del mondo del lavoro contemporaneo.

Nel complesso, il nuovo ASR mira a costruire un sistema più efficiente e omogeneo, capace di assicurare elevati standard di competenza e di tutela per tutti i lavoratori, a beneficio della sicurezza e della prevenzione in ogni ambito produttivo.

Vuoi diventare Auditor/Lead Auditor dei sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro?

Un percorso formativo utile per sviluppare competenze tecniche, capacità di audit e leadership, indispensabili per valutare e migliorare i sistemi di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

-30%
Corso Lead Auditor ISO 9001:2015 e ISO 45001:2023

Corso Lead Auditor ISO 9001:2015 e ISO 45001:2023

Qualificati IBC Num. L0524, CQ0724 e CS0724
Scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze professionali
-30%
Corso Lead Auditor ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2023

Corso Lead Auditor ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2023

Qualificati IBC Num. L0524, CQ0724, CA0624 e CS0724
Scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze professionali
-30%
Corso Lead Auditor ISO 14001:2015 e ISO 45001:2023

Corso Lead Auditor ISO 14001:2015 e ISO 45001:2023

Qualificati IBC Num. L0524, CA0624 e CS0724
Scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze professionali
Ultime News
Accordo Stato-Regioni 2025

21 Ottobre 2025

Accordo Stato-Regioni 2025

l 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, approvato ufficialmente nella Conferenza del 17 aprile. Si tratta di un aggiornamento rilevante che mira a semplificare, uniformare e rafforzare i percorsi formativi per tutte le figure coinvolte nel sistema di prevenzione.
Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

8 Ottobre 2025

Cos’è la ISO 14001: sistemi di gestione ambientale 

La ISO 14001 è lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione ambientale, che definisce i requisiti per ridurre l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, assicurare il rispetto delle normative e promuovere un miglioramento continuo delle performance ambientali.
ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

28 Luglio 2025

ISO 13485: Cos’è e perché è fondamentale per le aziende di dispositivi medici

La norma ISO 13485 è uno standard tecnico internazionale sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) per le organizzazioni operanti nel settore dei dispositivi medici. Lo standard è derivato dalla ISO 9001, ma è pensato specificamente per le aziende che progettano, producono o commercializzano dispositivi medici.

Cosa dice chi ha scelto la nostra formazione online

Le nostre recensioni migliori