- Requisiti della norma ISO 14001:2015
- Il corso da 32 ore contiene un modulo sulle tecniche di audit conformi allo standard ISO 19011
- Il corso da 16 ore, invece, non contiene il modulo sulle tecniche di audit ed è indicato per coloro che hanno già una formazione pregressa qualificata e documentata su tale argomento.
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001:2015 (8 ore) – Modulo presente in entrambi i corsi
- Scopo e campo di applicazione della norma
- Risk Based Thinking
- Contesto dell’organizzazione
- Leadership
- Analisi ambientale iniziale
- Pianificazione, rischi e opportunità aziendali
- Supporto e Gestione delle informazioni documentate
- Attività operative, controllo degli aspetti/impatti ambientali, preparazione e risposta alle emergenze
- Valutazione delle performace
- Miglioramento
- Principali differenze tra UNI EN ISO 14001:2015 e Reg. EMAS IV
- Scienze e tecnologie ambientali
- Esercitazioni, studio di casi reali ed esempi pratici
NORMATIVA AMBIENTALE COGENTE (8 ore) – Modulo presente in entrambi i corsi
- Normativa ambientale
- VIA, VAS e AIA
- La tutela delle acque
- Rifiuti
- Bonifica dei siti contaminati
- Emissione in atmosfera
- F-gas
- Danno ambientale
TECNICHE DI AUDIT – UNI EN ISO 19011:2018 (16 ore) – Modulo presente solo nel corso da 32 ore
Norma UNI EN ISO 19011:2018
- Scopo e campo di applicazione della norma
- Principi dell’attività di audit
- Gestione ed attuazione di un programma di audit
- Conduzione di un audit
- Competenza e valutazione degli auditor
- Esercitazioni, studio di casi reali, esempi pratici e simulazione di audit