Corso UNI/PdR 125:2022 Sistemi di gestione della parità di genere

Linee guida per la parità di genere

Prassi UNI/PdR 125:2022 - 4 ore

  • Il corso fornisce gli strumenti per eseguire un self assessment sulla parità di genere all'interno della propria organizzazione ed i requisiti che un sistema di gestione dovrebbe rispettare
  • Si rivolge a Responsabili delle Risorse Umane, consulenti e parti interessate alle tematiche di Diversità e Inclusione
  • La partecipazione a questo corso rappresenta un prerequisito per diventare Lead Auditor sulla parità di genere
  • Test di verifica online

300,00 + iva

Caratteristiche: Corso UNI/PdR 125:2022 Sistemi di gestione della parità di genere

  • Corso sulla parità di genere online asincrono
  • Test di verifica online
  • Fruibile h24 da qualsiasi dispositivo fisso e/o mobile
  • Rilascio attestato di formazione UNI/PdR 125:2022 - Linee guida per la parità di genere
  • Materiale didattico e moduli editabili scaricabili
Trustpilot

Obiettivi del corso

Iscriviti al corso

A chi si rivolge il corso

Iscriviti al corso

Strumenti formativi utilizzati nel corso

Iscriviti al corso

Titoli rilasciati

Attestato di formazione UNI/PdR 125:2022 – Linee guida per la parità di genere

Iscriviti al corso

Caratteristiche del servizio di formazione

  • Brevi video lezioni online asincrone da seguire in completa autonomia, tutti ti giorni della settimana, anche festivi, senza limiti di orario.
  • Materiale didattico disponibile e scaricabile in formato PDF
  • Assistenza tecnica via chat, via mail o telefonica
  • Assistenza didattica via chat, mail o telefonica
Iscriviti al corso

Periodo di fruizione del corso

Iscriviti al corso

Assistenza didattica

Iscriviti al corso

Assistenza tecnica

  • Per tutto il periodo di fruizione, il nostro staff tecnico sarà a disposizione dell’utente e potrà essere contattato tramite il ns servizio chat sempre attivo, telefonicamente o via mail.
Iscriviti al corso

Docenti

Avv. Spagnolo Marcella – Auditor e progettista di sistemi di gestione aziendale

Iscriviti al corso

Programma del corso

Contesto normativo della Prassi UNI/PdR 125:2022

Necessità di riequilibrio di genere

Obiettivi e strumenti

Scopo e campo di applicazione della norma

Riferimenti normativi e legislativi

Termini e definizioni

Principio

Indicatori di performance KPI per le organizzazioni

Politiche di parità di genere, pianificazione, attuazione e monitoraggio e sistema di gestione

Sistemi di gestione

Regole per la certificazione

Iscriviti al corso
I 10 motivi per scegliere We-learn.

Possiamo aiutarti?

CONSULENZA GRATUITA D’ORIENTAMENTO

Chiedi una Consulenza Gratuita di Orientamento per ricevere suggerimenti utili alla scelta del corso più adatto alle tue esigenze professionali.

Prenota ora

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER WE-LEARN

Subito per te un BONUS DI

50€*

da utilizzare nel tuo primo acquisto!

Inoltre ti invieremo in anteprima notizie e approfondimenti sugli standard ISO per essere sempre aggiornato e accrescere, giorno per giorno, le tue competenze.
*Il bonus non è cumulabile con altre offerte
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Trustpilot